Investiamo nella ricerca e nei servizi sanitari che contribuiscono a ridurre il numero di uomini che muoiono di cancro alla prostata e a migliorare la qualità di vita delle persone affette dalla malattia.
Perché il cancro alla prostata?
Il tumore della prostata è la seconda forma tumorale più diffusa al mondo tra gli uomini, con oltre 1,4 milioni di casi registrati ogni anno. Anche in caso di esito positivo, il trattamento può avere un impatto sulla salute fisica e mentale delle persone colpite. Stiamo facendo tutto il possibile affinché un giorno nessun uomo muoia di cancro alla prostata.
In che modo stiamo combattendo il cancro alla prostata
Stiamo accelerando la ricerca per offrire agli uomini il miglior risultato possibile dopo la diagnosi e per assicurare che gli uomini ricevano le informazioni di cui necessitano per prendersi cura della propria salute. Stiamo investendo in iniziative che:
1. approfondiscono la conoscenza del cancro alla prostata a livello mondiale mediante la ricerca.
2. sperimentano e mettono in atto strumenti per migliorare la vita degli uomini, dalla diagnosi, al trattamento, al processo decisionale, alla guarigione attiva e al benessere.
3. diffondono consapevolezza e si si impegnano affinché il cancro alla prostata sia una priorità pubblica.
4. educano le persone su quando e come agire
- Leggi la nostra strategia d'investimenti
- Leggi la nostra ultima relazione sull'impatto del cancro alla prostata
I programmi che stiamo finanziando
Avendo finanziato centinaia di programmi sul cancro alla prostata in tutto il mondo, siamo una delle organizzazioni non governative finanziatrici della ricerca sul cancro alla prostata.
Mediante iniziative globali innovative, mettiamo in contatto la comunità medica e quella scientifica in tutto il mondo per ottenere i migliori risultati per gli uomini che convivono con il cancro alla prostata. In aggiunta, finanziamo programmi per il cancro alla prostata specifici in diversi paesi e comunità.
Questo approccio diversificato garantisce che i fondi arrivino dove servono.
Featured programmes operated in partnership with the Prostate Cancer Foundation of Australia

Prostate cancer specialist nurses service
The first of its kind in Australia, this program offers the thousands of men diagnosed with prostate cancer each year accessible specialist nursing care through the entire cycle of their treatment.
Read the report card
Movember Young Investigator in Action
7 year Mo Bro Jeff Holst is a Movember Young Investigator whose research funded by Movember and Prostate Cancer Foundation of Australia (PCFA) has led to a recent breakthrough. Jeff and his team have worked on understanding how cancer cells adapt to current therapies and which ones don’t respond. This can help inform designs for new therapies.

Impact of exercise on prostate cancer patients
Thanks to funds raised by our passionate Mo Bros and Mo Sistas, Professor Daniel Galvão of Edith Cowan University in Western Australia has been able to make significant developments in prostate cancer research and patient support.
Working directly with patients in a clinical trial, Professor Galvão and his team have linked the impact of muscle loss and the benefits of exercise for prostate cancer patients.
Unfortunately, hands-on research of this kind typically goes under-resourced due to limited commercial application following trial completion. Movember is therefore proud to fund critical research like Professor Galvão’s trial, which is paving the way for improved quality of life for men living with and beyond cancer.
This program was funded by Movember as part of Prostate Cancer Foundation of Australia’s Young Investigators Grant program.
Un approccio globale innovativo

Il nostro piano d'azione globale (GAP)
Riunendo 350 tra i migliori ricercatori sul cancro alla prostata e ai testicoli provenienti da 89 istituti, il piano di azione globale facilita il raggiungimento di un livello di collaborazione globale tra ricercatori nuovo e senza precedenti, mai visto prima all'interno della comunità del cancro.
Come funziona
Nel corso del tempo, i ricercatori si riuniranno per scambiarsi informazioni sui trattamenti più o meno efficaci, per evitare di ripetere inutilmente gli impegni di ricerca. Questo permetterà un maggior ritorno sui fondi che la fondazione Movember e altre organizzazioni investono nella ricerca sul cancro alla prostata e il cancro ai testicoli.
Informazioni supplementari
- Panoramica del piano d'azione globale (PDF nella lingua locale)
- GAP1: Biomarker (PDF solo in inglese)
- GAP2: Diagnostica per immagini (PDF solo in inglese)
- GAP3: Sorveglianza attiva (PDF solo in inglese)
- GAP4: Esercizio fisico e salute metabolica (PDF solo in inglese)
- GAP5: Cancro ai testicoli (PDF solo in inglese)

TrueNTH
TrueNTH è un nuovo programma rivoluzionario di assistenza medica che aiuterà gli uomini affetti da cancro alla prostata ad accedere a cure e sostegno per migliorare la qualità della vita. Ciò include informazioni sui trattamenti, consigli sullo stile di vita, esperienze condivise con altri sopravvissuti al cancro alla prostata e un migliore accesso agli operatori sanitari.
Una caratteristica fondamentale dei programmi TrueNTH consente agli uomini di assumere un maggiore controllo e capacità d'azione sulla propria salute durante tutto il percorso del cancro alla prostata, inclusa una serie di programmi di esercizi da svolgere in comunità e a domicilio che comprendono attività fisica e nutrizione.
Finora, è stato stanziato un fondo globale di 40 milioni di dollari australiani e TrueNTH è per questo il maggiore investimento singolo al mondo nell'ambito degli interventi e programmi contro il cancro alla prostata.
Ulteriori informazioni

Iniziative per gli esiti del cancro alla prostata
Queste iniziative migliorano i risultati per gli uomini focalizzandosi sulle variazioni di trattamento e coinvolgendo medici e ricercatori di 14 paesi di tutto il mondo. Ciò viene effettuato raccogliendo e riportando dati relativi a come si comportano gli uomini durante il loro viaggio contro il cancro alla prostata, nonché tramite ricerche progettate per valutare cosa sia più o meno efficace.
I paesi che attualmente hanno implementato iniziative per gli esiti del cancro alla prostata includono Austria, Australia, Canada, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Germania, Irlanda, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti. Due nuove iniziative sono state annunciate di recente:
Progetto 1: Gli esiti del cancro alla prostata, confrontare e ridurre le variazioni
Questo progetto ci aiuterà a capire meglio con quali pratiche cliniche si ottengono risultati migliori per gli uomini a cui è stato diagnosticato il cancro alla prostata.
Progetto 2: Gli esiti del cancro alla prostata, il cancro alla prostata avanzato
Ciò comporterà la raccolta di dati clinici, campioni e dati dei pazienti provenienti da 5.000 uomini in tutto il mondo affetti da cancro alla prostata avanzato.
Questi investimenti rappresentano un impegno significativo da parte della Fondazione Movember per migliorare le pratiche cliniche e gli esiti per gli uomini con cancro alla prostata in tutto il mondo.
Informazioni supplementari
Iniziative recenti per il cancro alla prostata in tutto il mondo

Il progresso della ricerca sul cancro alla prostata
La ricerca finanziata dalla Movember Foundation ha scoperto che gli uomini hanno un'"impronta digitale" genetica all'interno delle cellule del cancro alla prostata che aiuterà a costruire per loro un piano di trattamento più personalizzato. Ciò contribuirà a evitare un trattamento eccessivo e i relativi effetti collaterali.
Video: il professor Robert Bristow parla dei progressi (solo in inglese)Visualizza tutti i programmi per il cancro alla prostata (solo in inglese)