In qualità di associazione non a fini di lucro attiva in 20 paesi, Movember osserva una serie di obblighi normativi e amministrativi. Prendiamo molto sul serio le nostre responsabilità e ci impegniamo attivamente a operare nel rispetto dei più elevati livelli di trasparenza, affidabilità e governance.
Leadership e governance: struttura
Movember è gestita da un Consiglio di Amministrazione, che delega parte del proprio lavoro a comitati specializzati al fine di garantire che l'organizzazione operi nel rispetto degli standard più elevati.
Consigli di Amministrazione di Movember
Il Consiglio si prefigge di garantire che Movember rispetti i più elevati standard in termini di performance, governance, affidabilità, trasparenza e rapporto costi/raccolta fondi. Ogni anno, il Consiglio esamina le performance in capo al CEO e al Direttore Esecutivo Programmes. Il nostro Consiglio si fonda sulle capacità e i membri che ne fanno parte offrono una grande varietà di competenze ed esperienze.
Nell'ottica della minimizzazione dei costi amministrativi voluta dalla Movember, nessun membro del Consiglio percepisce una remunerazione per il proprio operatos. I Membri del Consiglio citati qui di seguito costituiscono anche (negli stessi ruoli) il Consiglio di Movember Europe.
Presidente
Tra i primissimi 30 Mo Bros di Movember, Nick ha lavorato a livello istituzionale per due Governatori e un Primo Ministro. Al momento, vicesindaco della città di Melbourne e parte dell'esecutivo della University of Melbourne, per più di un decennio Nick è stato direttore di The Big Issue, il business sociale più affermato in Australia, ed è amministratore di Movember dal 2013. Nelle vesti di presidente, una delle sue priorità per il 2021 è migliorare la diversità e l'inclusione nell'organizzazione.
Direttore non esecutivo
Dopo oltre 25 anni di collaborazione con alcuni dei marchi mondiali di sport e lifestyle più rinomati, Simon è ora impegnato a tempo pieno nel suo ruolo di amministratore non esecutivo di organizzazioni profit e non-profit. Presenza attiva di Movember da un decennio, da cinque anni è parte del consiglio e nel 2019 è stato anche CEO ad interim. Simon ha un'importante esperienza commerciale e una profonda comprensione della mission, della community e dei valori di Movember.
Direttore non esecutivo
Movember nasce nel 2003 davanti a una birra tra due amici, Luke e Travis Garone. La loro idea di fare dei baffi un "fashion statement", una dichiarazione di stile, ha portato un gruppo di amici a farsi crescere i baffi per un mese. Negli anni a seguire, Movember è diventato il più grande movimento per la salute al maschile del mondo. Luke, dopo essersi dedicato a tempo pieno a Movember per circa sette anni, ha iniziato a collaborare con numerose organizzazioni non-profit ed è ora il Responsabile licenze e autorizzazioni di Cotton On group, la più grande catena retail al mondo di origini australiane.
Direttore non esecutivo
Kellie ha oltre 25 anni di esperienza con i più grandi marchi australiani, tra cui ANZ, Seven Network, Melbourne and Olympic Parks e Pacific Magazines. Al momento è parte dell'esecutivo di Australian Unity, un'organizzazione privata che si occupa di salute, benessere e assistenza. Con un'esperienza ultradecennale nel consiglio di enti non-profit mondiali, tra cui Croce Rossa e Make-A-Wish, Kellie ha sviluppato importanti conoscenze e capacità di strategia del marchio, comunicazione, gestione dei problemi e raccolta fondi.
Direttore non esecutivo
Consulente strategico con oltre 20 anni di esperienza, Damien è specializzato nell'aiutare governi e aziende a sviluppare e attuare le strategie necessarie nel campo della salute e dell'assistenza. Sostenitore di vecchia data di Movember (il suo primo paio di Mo è del 2008), Damien ha da offrire l'esperienza acquisita come consulente direttivo di due stimatissime organizzazioni non-profit: Dietitians Australia e Skin Health Institute.
Direttore non esecutivo
Con un'esperienza ventennale nella consulenza legale per società pubbliche e private attive in svariati settori, Linnsey porta con sé in Movember le competenze acquisite in ambiti quali corporate governance, affari governativi, gestione del rischio e transazioni commerciali. In più, ha acquisito un'importante esperienza con enti non-profit grazie alla sua collaborazione con Boardriders Foundation (ex Quiksilver Foundation) e Beckstrand Cancer Foundation, che sostiene le famiglie in difficoltà finanziarie a seguito della diagnosi di un tumore.
Direttore non esecutivo
Dopo gli studi in medicina, Rob ha lavorato come medico specialista nella campagna australiana e in Africa prima di passare al settore pubblico, dove si è concentrato su HIV/AIDS per il Ministero della Sanità di Victoria, l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il Burnet Centre e il Programma delle Nazioni Unite per l'HIV e l'AIDS (UNAIDS). Al momento Professore di Sanità pubblica alla Melbourne School of Population and Global Health, Rob ha lavorato per numerose organizzazioni non-profit, tra cui Save the Children Fund e Médecins Sans Frontière. Il suo interesse è principalmente rivolto alla prevenzione delle malattie non trasmissibili, alla promozione della salute e alle disuguaglianze sanitarie. Infine, è stato presidente della Taskforce nazionale per la salute preventiva e del Gruppo di riferimento per la salute al maschile del Ministro federale, l'unico ente a livello federale incentrato sulla salute al maschile.
Direttore non esecutivo
Deanna ha un'esperienza ventennale in Australia, Asia, Africa e nel Regno Unito, dove ha rivestito numerosi ruoli esecutivi e commerciali nei settori più vari, tra cui estrazione mineraria, petrolio, gas, beni di largo consumo e retail. In più, ha collaborato con numerosi enti non-profit, come Make-A-Wish Foundation, dove è stata volontaria per 15 anni, ed è attualmente Mentor di Kilfinan Australia, un ente di beneficenza che mira a sviluppare le capacità di leadership nelle organizzazioni non-profit.
Direzione mondiale
Responsabile dell'attuazione delle strategie definite dal Consiglio di Amministrazione, la Direzione mondiale garantisce il conseguimento di risultati pertinenti, trasparenti e affidabili in linea con la visione della Movember Foundation.







Comitato consultivo mondiale per la salute al maschile
Supervisiona l'attuazione della Strategia per la salute al maschile sviluppata dalla Movember Foundation. Fornisce un orientamento nella definizione delle priorità in materia di opportunità di investimento per la salute al maschile:
- offrendo una riflessione strategica sulle opportunità e sulle carenze nell'ambito della salute e del benessere al maschile
- definendo gruppi di lavoro per trarre beneficio dall'esperienza locale o specifica di un paese
- partecipando alla progettazione e all'attuazione delle attività mondiali al fine di condividere i risultati emersi dai per la salute al maschile
Professore di Salute della popolazione, London School of Hygiene and Tropical Medicine
Psicologo e Sostenitore della salute mentale anche sul posto di lavoro, Deloitte Consulting, Melbourne.